DA SAPERE:
Non è più necessario presentare l’ATR in agenzia per ottenere un preventivo e/o una polizza RCA. Sarà sufficiente comunicare all'Intermediario la targa e presentare il libretto di circolazione: attraverso un'interrogazione digitale alla Banca Dati Ania si recupereranno le informazioni necessarie all’emissione del preventivo e/o del contratto.
Se hai la necessità di consultare il tuo Attestato di Rischio (ATR), hai diverse strade a disposizione.
1. Attraverso la tua 'AREA RISERVATA CLIENTE' (da qui puoi scaricare l'ATR da 30 giorni prima della scadenza della tua polizza).
Per accedere alla tua area personale clicca qui >
2. Puoi richiederlo al tuo Agente.
Non hai i riferimenti del tuo Agente? Clicca qui >
3. Riceverlo direttamente sulla tua mail?
Compila il seguente form e riceverai il tuo ATR direttamente alla email inserita.
ATTENZIONE: il presente form deve essere utilizzato esclusivamente per richiedere il proprio Attestato di Rischio.
Leggi il regolamento IVASS sulla dematerializzazione
L’Ivass, Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni, ai sensi dell’art. 134 del Codice delle Assicurazioni, ha disciplinato con Regolamento n. 9 del 19 maggio 2015, la c.d. dematerializzazione dell'attestato di rischio, vale a dire la sostituzione del documento cartaceo che certifica la tua storia assicurativa con le informazioni memorizzate in un’apposita Banca Dati elettronica che diventa così il riferimento ufficiale per tutte le Compagnie. Per effetto di tale novità non sarai quindi più tenuto a presentare il vecchio documento cartaceo per stipulare un contratto RCA.